Rifugio 87

Nel Sottosuolo della Guerra

L’ottantasettesimo dei 135 rifugi antiaerei di Milano. Allestito il 27 aprile del 1940, si trova sotto una scuola elementare. E’ una semplice cantina, puntellata alla bell’e meglio.

Dal 1940 al 1943 è stata spacciata alla popolazione civile come un riparo valido durante i frequenti allarmi aerei. Su quel luogo non è mai caduto alcun ordigno. Non è servito allo scopo; luogo inutile, dimenticato nel dopoguerra e sprofondato nell’oblio. Vissuto, abitato, temuto – per soli tre anni.

Sui muri del quartiere si vedono ancora le frecce che indicano il percorso da seguire per quando suonavano le sirene.

Cosa succederebbe se un uomo e una donna d’oggi scendessero in cantina e scoprissero Rifugio87?

Scarica i materiali dello spettacolo: Dossier e Presentazione

in coproduzione con

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close